Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Corsi & Eventi

Lievito madre: Master mondiale presso La scuola Paideia (Mi) dall’11 al 14 settembre

by Francesco Favorito 19 Giugno 2017
Lievito madre: Master mondiale presso La scuola Paideia (Mi) dall’11 al 14 settembre

Oramai è risaputo…il Lievito madre è alla base di ogni lavorazione nei prodotti a lunga lievitazione.

La particolarità del pane, della pizza o dei prodotti di pasticceria realizzati con Lievito madre è di gran lunga diversa per sofficità, fragranza, consistenza e profumo.

Senza considerare che chimicamente il tutto avviene in modo naturale…

Il Master mondiale sul Lievito madre vi guiderà alla scoperta di questa magia attraversando diversi ambiti del mondo della pasticceria, della panificazione e della pizzeria.

Che cos’è il lievito madre

Il Lievito madre è un composto di farina, per lo più di frumento, e acqua nel quale sono presenti microrganismi di specie diverse.

Sono i Saccharomyces Cerevisiae (saccaromiceti), organismi unicellulari appartenenti al regno dei funghi, i responsabili del “funzionamento” fermentante del Lievito madre.

Oltre ai saccaromiceti troviamo anche alcune specie di batteri lattici delle famiglie dei Lactobacilli e dei Streptococchi.

Questi microrganismi si nutrono principalmente di zuccheri semplici (glucosio) ma, a volte, necessitano anche di zuccheri complessi (come ad esempio gli amidi che sono contenuti nelle farine).

Questi zuccheri vengono trasformati per primi in anidride carbonica e, in misura inferiore in alcool (etanolo), in acido acetico e in piccolissima parte in glicerina.

L’insieme di queste attività naturali biologiche viene chiamata “fermentazione” e costituisce la parte fondamentale del processo di crescita delle paste lievitate.

L’anidride carbonica che viene prodotta è intrappolata all’interno dell’impasto grazie alla maglia glutinica che si è formata nella fase di impastamento.

Quando poi si passa in forno il gas prima si espande ingrossando gli alveoli, poi fuoriesce lasciando degli spazi vuoti.

Questi spazi saranno gli alveoli che formano la trama del lievitato.

Grazie alla glicerina poi, questo prodotto si manterrà anche morbido a lungo.

La buona qualità del Lievito Madre comporta il mantenimento di un gradevole ed inconfondibile profumo.

Il profumo della genuinità della lievitazione naturale.

Il Master mondiale del Lievito madre vi farà toccare con mano la realtà di quanto descritto.

Master mondiale. Dove e come…

Data la vastità di un argomento del genere, la location prescelta per affrontare un tema cosi importante non poteva non essere la Scuola di Pasticceria Paideia di Milano.

E’ la Cooperativa Paideia di Milano, accreditata presso la Regione Lombardia alla erogazione di formazione permanente e continua, che ha progettato tale evento.

La Cooperativa Paideia si è inoltre dotata di un sistema di gestione in qualità secondo le norme ISO 9001:2000, e  poi ISO 9001:2008.

Nel suo ambito si muove con notevole successo attraverso tecniche professionali di pasticceria, dai corsi base per principianti ai corsi avanzati.

Destinatari:

Il corso è indirizzato a TUTTI coloro che vogliano acquisire una conoscenza approfondita e specifica sul lievito madre e sulle sue applicazioni e lavorazioni.

Obiettivi e metodologie didattiche

Il corso è finalizzato ad apprendere le tecniche per  la preparazione di prodotti  a base di lievito naturale nelle sue molteplici applicazioni durante tutto l’anno.

Le lezioni in laboratorio prevedono un approfondimento  sugli ingredienti, grassi e lievitazione in ogni singolo suo passaggio.

Verranno inoltre realizzate varie ricette, quali: panettoni, pandori, colombe, grandi dolci regionali, grandi dolci internazionali, prodotti per la prima colazione, croissant francesi, cornetti all’italiana, brioches, pani speciali.

Il corso prevede attività pratiche nel laboratorio di cucina: OGNI PARTECIPANTE HA A DISPOSIZIONE UNA POSTAZIONE DI LAVORO PER POTER PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA LEZIONE E PRODURRE IN AUTONOMIA I PROPRI ELABORATI.

Il corso è a numero chiuso per garantire un adeguato apprendimento. Al termine del corso l’allievo otterrà l’Attestato di partecipazione rilasciato da Paideia e controfirmato dal Maestro Favorito.

Contenuti:

PANE DA RISTORAZIONE
PIZZERIA
PRODOTTI DA PRIMA COLAZIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
PANETTONE
PANDORO
COLOMBA
GESTIONE LIEVITO MADRE
CONTROLLO DEL PH
L’USO DELLE FARINE
GESTIONE DEGLI IMPASTI COME IN UN NORMALE LABORATORIO
PRECOTTURE
SHELF-LIFE DEI PRODOTTI

Master sul lievito madre Francesco Favorito

Dall’11 al 14 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00

28 ore di corso € 890

Per info: http://www.coop-paideia.com/courses/master-sul-lievito-madre/

0 comment
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Gluten free e le intolleranze alimentari: Master Mondiale
next post
Mousse all’ananas su crosta di biscotto al cocco

Related Posts

Alta Formazione 2023

20 Gennaio 2023

SIGEP 21\25 GENNAIO 2023

3 Gennaio 2023

30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il...

3 Gennaio 2023

IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà...

3 Gennaio 2023

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication