Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Bavarese ai peperoni

by Francesco Favorito 13 Settembre 2016
ricetta: bavarese ai peperoni

Il bavarese viene solitamente associato ad un dolce di origini francesi.

Prende il suo nome dalla regione della Baviera ed è ispirato alla bevanda di origine tedesca la “la bavarese”.

Quello che vi propongo oggi è il bavarese ai peperoni, una ricetta salata e assolutamente da provare per la sua semplicità e la sua estrema duttilità.

Il suo sapore è caratterizzato dalla dolcezza del peperone giallo e dal sapore deciso del peperone rosso, alimento ipocalorico, composto dal 90% di acqua e da carboidrati semplici, dove la presenza di grassi e proteine è molto basso.

Proprio per questo è un alimento che può essere utilizzato in un dieta equilibrata e dimagrante.

Per chi è intollerante al lattosio invece, è possibile sostituire gli ingredienti come la panna normale con la panna vegetale, dove l’assenza del lattosio e del colesterolo permettono a tutti di gustare questa ricetta salata.

Come addensante useremo la gelatina prodotta da l’agar-agar, sempre di origine vegetale viene ricavato dalle alge rosse, più solida rispetto alla gelatina commerciale, è ricca di minerali.

Il suo sapore è tenue e il suo utilizzo su ricette salate è di basse quantità.

Direi un ottima ricetta per tutte le esigenze alimentari!

Ingredienti ricetta bavarese ai peperoni

Dosi per circa 6/8 persone

  • 2 peperoni grossi ( 1 rosso e 1 giallo)
  • g 250  panna fresca da montare
  • 1 scalogno
  • 1 bustina di agar agar
  • 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
  • olio di oliva q.b.
  • sale q.b.

Procedimento:

Iniziamo con la preparazione dei peperoni, lavateli sotto l’acqua corrente, eliminare con un coltello il torsolo, i semi e i filamenti.

Una volta puliti i peperoni, tagliarli a cubetti.
In una pentola scaldare tre cucchiai di olio di oliva, unire lo scalogno tritato e fare appassire.

Aggiungere i peperoni a dadini, il cardamomo, l’agar agar sciolto in poca acqua calda e far cuocere per circa 15/20 minuti. Salare, mettere il tutto in frullatore e frullare bene.

Nel frattempo montare la panna ben soda e aggiungere ad essa, poco alla volta, il composto di peperoni appena frullato, mescolando lentamente.

Ungete con olio degli stampi da budino ( io ho usato quelli in alluminio) e versarvi il composto.

Mettere in frigo fino a quando non si sono rassodati e raffreddati.

0 comment
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
I grandi lievitati di natale / 22-23 ottobre 2016 Roma
next post
Gluten free e le intolleranze alimentari…parliamone

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication