Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA E PATATE

by Francesco Favorito 28 Giugno 2018
FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA E PATATE

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA E PATATE

I Fagottini di pasta all’uovo su crema di zucca e patate vi faranno leccare i baffi!

I Fagottini di pasta sono un piccolo “ cofanetto”, che racchiude una gustosissima sorpresa di ricotta e porcini.

Quando in tavola serviamo una pietanza gustosa e allo stesso tempo raffinata, abbiamo un trionfo di sapori con una presentazione eccezionale!

I fagottini o raviolidi pasta all’uovo sono un tipo di pasta ripiena.

Con qualsiasi tipo di condimento all’interno, carne, verdura , pesce se si usa un po’ di fantasia si possono realizzare piatti veramente unici e prelibati .

Il Maestro Francesco Favorito, ci presenta i Fagottini di pasta all’uovo su crema di zucca e patate.
Questo piatto è ricco di Sali minerali, calcio e antiossidanti naturale.

Il tempo di preparazione per questa ricetta è di circa 60 minuti, più il tempo per far riposare l’impasto dei fagottini.

La ricetta proposta dal Maestro Favorito è completamente priva di glutine.

Qui di seguito sono spiegati tutti i passaggi per la ricetta dei Fagottini di pasta all’uovo su crema di zucca e patate che vi porteranno poi ad un vero e proprio successo in tavola.

Non resta altro che andare in cucina e sperimentare questo nuovo piatto home mede.

INGREDIENTI x i Fagottini di pasta all’uovo su crema di zucca e patate

Per la pasta occorre:

• 500 g di miscela base senza glutine

• 250 g di uova

• 50 g di tuorli

• 50 g di farina di mais bramato senza glutine

• 20 g di olio extravergine d’oliva

• 2 g di sale fino

Per il condimento occorre:

• 300 g di polpa di zucca a pezzi

• N 1 di cipollotto fresco

• 200 g di patate a pasta gialla

• 600 g di brodo vegetale senza glutine

• 3 g di sale fino

• 1 g di pepe bianco

Per la farcitura occorre:

• 400 g di ricotta vaccina

• 80 g di parmigiano reggiano grattugiato

• 50 g di mozzarella fiordilatte

• 100 g di funghi porcini mondati

• 20 g di scalogno

• 3 g di rametti timo

• 20 g di olio extravergine d’ oliva

• 3 g di sale fino

• 1 g di pepe bianco

PREPARAZIONE dei Fagottini di pasta all’uovo su crema di zucca e patate

per la pasta dei fagottini:

su di una spianatoia in legno, porvi sopra i 500 g di miscela base senza glutine e i 50 g di farina di mais bramato senza glutine.

La miscela base è un insieme di farine, amidi e fibre tutte senza glutine.

È ottima per la preparazione di ricette dolci e salate gluten free.

Allargare le farine, creando uno spazio centrale dove poi inserire i 250 g di uova e i 50 g di tuorli.

Iniziare ad amalgamare le uova con i tuorli , aggiungere i 20 g olio extravergine d’oliva e i 2 g di sale fino.

Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Ricoprire la pasta con la pellicola da cucina o con un canovaccio umido.

Fare riposare il composto in frigorifero per più o meno 60 minuti.

Passata circa un oretta, prendere la pasta dal frigorifero e impastarla nuovamente per qualche minuto.

Prendere la pasta e stenderla fino ad avere uno spessore di circa 2 mm.

Ritagliamo poi la pasta in rettangoli da 18×9 cm.

Per la farcitura:

prendere i 100 g di funghi porcini, precedentemente lavati e tagliarli a fettine.

Mettere i funghi in una padella con i 20 g dì olio extravergine d’oliva , i 3 g di timo e i 20 g di scalogno tagliato a rondelle, poi far saltare il tutto in una padella.

Al temine della cottura aggiungere i 3 g di sale fino e 1 g di pepe bianco, mescolare bene così che si amalgami bene tutto e lasciare raffreddare.

Successivamente spostare il composto in una ciotola, unire i 400 g di ricotta di vaccina setacciata, i 50 g di mozzarella fiordilatte, fatta in precedenza sgocciolare e gli 80 g di parmigiano reggiano grattugiato.

Mescolati tutti gli ingredienti così da ottenere un composto omogeneo.

Prendere i ritagli di pasta , mettere al centro la farcitura e ripiegare a metà cosi da ottenere un riquadro.

Prendere una pentola riempirla di acqua e portare ad ebollizione, buttare i fagottini nell’acqua bollente salata e lasciarli cuocere per circa 5 minuti.

Passato il tempo di cottura, scolare i fagottini con una schiumarola.

Per il condimento:

prendere il cipollotto, pulirlo, affettarlo a rondelle sottili e farlo successivamente rosolare con un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.

In seguito aggiungere nella padella 100 g di patate ,in precedenza lavate , sbucciate e tagliate a dadini e i 300 g di polpa di zucca a pezzi.

Fatto cuocere il tutto più o meno 2 minuti, insaporire poi con i 3 g di sale fino e 1 g di pepe bianco.

Poi aggiungere i 600 g di brodo vegetale senza glutine, e lasciare il composto a cuocere per altre 20 minuti.

Nel frattempo prendere i restanti 100 g di patate, lavarle , pelarle e successivamente cuocerle al vapore per circa 15-20 minuti.

Passato il tempo di cottura, prendere le patate e tagliarle a fettine non tanto spesse .

In un secondo tempo prendere la zucca cotta con le patate e frullarli con un frullatore ad immersione , per creare una purea.

Prendere una teglia e adagiare i fagottini cotti, distribuire sopra alla pasta la purea, fatta in precedenza, con le fettine di patate lesse.

Concludere il tutto a piacere, con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e poi servire a tavola.

I Fagottini di pasta all’uovo su crema di zucca e patate sono pronti da gustare.

buono per tuttifrancesco favoritogluten freepasta all'uovosenza glutineworld gluten free chef academyzeroinpiu
0 comment
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
BROWNIE CON GANACHE AL LAMPONE
next post
Trofie gialle saltate con verdure al pesto e caciocavallo

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

BROWNIE CON GANACHE AL LAMPONE

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication