Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

BROWNIE CON GANACHE AL LAMPONE

by Francesco Favorito 28 Giugno 2018
Il Brownie con ganache al lampone

BROWNIE CON GANACHE AL LAMPONE

Il Brownie con ganache al lampone è un dessert da mangiare in un sol boccone .
Questi dolci di forma tipicamente quadrata o rettangolare , dal colore prettamente scuro con una sottile crosta sulla superficie , fanno parte della tradizione gastronomica americana.

Con il loro impasto al cioccolato e frutta secca fanno “perdere” la testa a tutti, grandi e piccoli.

I Brownies, se consumati come dessert di fine pasto o come dolce da tè, li vediamo spesso accompagnanti con una pallina di gelato o con un ciuffo di panna montata.

Al contrario queste prelibatezze, nascendo non come dolce da cucchiaio ma come intramezzo da gustare mentre si passeggia, può essere consumato nella sua semplicità senza farciture o decorazioni.

La leggenda narra che i Brownies nascono alla fine del diciannovesimo secolo nella città di Chicago.

Si racconta infatti che una signora dell’alta società di nome Bertha Palmer , commissionò a un pasticcere un dolce facile da gustare in giro per la città, che non sporcasse le mani.

Al giorno d’oggi oltre al classico brownies ci sono moltissime varianti, ad esempio arricchito con gocce di cioccolato, riempito con una deliziosa marmellata o semplicemente con l’aggiunta di mandorle nell’impasto.

Il Maestro Francesco Favorito, esperto di intolleranze alimentari , invece presenta il Brownie con ganache al lampone.

Questa ricetta oltre ad essere ricca di Sali minerali e calcio, è totalmente senza glutine.

Il Brownie con ganache al lampone è un ottimo dolce da preparare durante le feste, per la gioia di adulti e bambini, ma anche una leccornia da gustare durante tutta la giornata insieme a una tazza di caffè bollente.

Di seguito troverete la ricetta spiegata passo passo, così da rendere la preparazione il più semplice possibile.

Riscuoterete un enorme successo e rimarrete sorpresi dalla sua golosità.

Buon lavoro!

INGREDIENTI

Per la preparazione del Brownie:

• 290 g di cioccolato fondente al 60 % senza glutine

• 300 g di uova

• Un baccello di vaniglia

• 280 g di zucchero grezzo

• 150 g di burro

• 10 g di farina di mais bramato senza glutine

• 100 g farina di mandorle senza glutine

• 20 g miscela base senza glutine

Per la ganache ai lamponi occorre:

• 50 g di lamponi

• 50 g di zucchero semolato

• 40 g di cioccolato fondente senza glutine

Per la decorazione occorre:

• 100 g foglio di cioccolato fondente senza glutine

• 1 g di foglie d’oro edibile

• 20 g zucchero a velo senza glutine

• 50 g di biscotti senza glutine

PREPARAZIONE

Svolgimento per il brownie:

prendere una ciotola capiente e metterci i 290 g di cioccolato fondente al 60 % senza glutine.

Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro, precedentemente lasciato a temperatura ambiante per farlo ammorbidire.

Poi prendere il baccello di vaniglia , inciderlo al centro e prelevare i semi con la punta di un coltello.

In un’ altra pentola amalgamare i 300 g di uova con i semi precedentemente prelevati dalla bacca di vaniglia e i 280 g zucchero grezzo.

Incorporare il composto con il cioccolato e il burro fusi in precedenza.

Aggiungiamo poi al preparato i 10 g di farina di mais bramato senza glutine, i 100 g di farina di nocciole senza glutine , i 100 g di farina di mandorle senza glutine e i 20 g di miscela base senza glutine.

La miscela base è un unione di farine come la farina di riso, di amidi come l’amido di mais senza glutine e di fibre come l’inulina.

Questa miscela è un ottima base per ricette dolci senza glutine e si conserva per circa 18 mesi.

Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeno.

Prendere uno stampo rettangolare e stendere un foglio di carta da forno o se si preferisce lo si può imburrare.

Cuocere a forno caldo a una temperatura di 150 °C per circa 60 minuti.

Si capisce che il brownie è cotto inserendo una lama al suo interno e ne deve uscire pulita.

Svolgimento per la ganache ai lamponi:

prendere una ciotola mettere dentro i 50 g di lamponi , poi usare il frullatore ad immersione e ridurre il tutto in una purea .

Porre la purea in una casseruola con i 50 g di zucchero semolato e portare il tutto a cottura .

Durante la cottura mescolare di tanto in tanto la purea per non farla attaccare.
Togliere dal fuoco e fare intiepidire il composto.

Grattugiare i 40 g di cioccolato fondente rigorosamente senza glutine.

Unire poi il cioccolato grattugiato alla pure di lamponi fatta intiepidire , mescolare ogni tanto fino a raffreddare il tutto .

Terminata la cottura sfornare il brownie, lasciarlo raffreddare qualche minuto e successivamente tagliarlo a rettangoli.

Prendere i fogli di cioccolata senza glutine e porli ai lati delle fette di brownie.

Successivamente porre sopra ai rettangoli di brownie la ganache al lampone.

A parte sbriciolare i 50 g di biscotti senza glutine, poi cospargerli sopra alle fette già ricoperti dalla ganache.

Spolverare sopra al dolce i 20 g di zucchero a velo senza glutine.

Per dare un tocco creativo a questa prelibatezza porre dei pezzetti di foglie d’oro edibile .
Sistemare le fette decorate su si un vassoio e poi servire in tavola.

Non resta altro che gustare , magari davanti a una tazza di tè , questo buonissimo BROWNIE CON GANACHE AL LAMPONE

browniebuono per tuttifrancesco favoritoganachegluten freelamponesenza glutineworld gluten free chef academy
0 comment
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Farina di riso
next post
FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA E PATATE

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication