Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Macaron con crema al limone

by Francesco Favorito 19 Maggio 2017
Macaron con crema al limone

I Macaron con crema al limone gluten free stupiranno le vostre papille gustative…provateli!!!

E diciamocelo con franchezza!!! I Macaron, pasticcini di meringa e farina di mandorle,  sono una vera goduria per il palato. La loro consistenza sfiora con delicatezza le papille gustative e le varianti di gusto abbinati al colore creano una perfetta sintonia.

Le origini del Macaron sembrano essere francesi, ma noi italiani ne rivendichiamo la paternità.

Un piccolo cenno storico

Sembra che nel XVI secolo, Caterina de’ Medici incaricò un Pasticcere italiano di “creare” un pasticcino che avrebbe poi portato in Francia per le sue nozze con il Duca di Orleans Enrico II di Francia.

D’altro canto i francesi se ne attribuiscono l’origine, collocandola intorno al 1790 in un convento nei pressi di Cormery (piccola cittadina al centro della Francia).

Il Macaron, nella versione moderna, sembra abbia un’appartenenza francese: all’inizio del XX secolo il pasticcere Pierre Desfontaines lo realizzò nel laboratorio della famosa pasticceria Ladurée (a tutt’oggi grandissima azienda dolciaria produttrice di questo pasticcino ed ha innumerevoli negozi in tutto il mondo).

Bene…ora si passa ai fatti!!! Allacciate il grembiule….e buona esecuzione a tutti.

Ingredienti per i macaron con crema al limone

  • g 250 farina di mandorle senza glutine
  • g 250 zucchero a velo senza glutine
  • g 190 albumi
  • g 10 tè matcha in polvere
  • g 2 succo di limone
  • g 250 zucchero semolato
  • g 70 acqua

Ingredienti per la crema al limone

  • g 150 burro chiarificato
  • g 300 succo di limone
  • g 15 latte in polvere senza glutine
  • g 170 zucchero semolato
  • g 200 uova

Preparazione dei Macaron con crema al limone

Per i Macaron

Lavorare la farina di mandorle con lo zucchero a velo, 90 g di albumi è il tè matcha fino ad ottenere un composto omogeneo.

Preparare uno sciroppo con lo zucchero semolato e l’acqua portandolo ad una temperatura di 117 °C.

A parte montare i rimanenti albumi con il succo di limone e a filo  versateci sopra lo sciroppo mescolando delicatamente fino a portare l’impasto della meringa a 50 °C.

Distribuire il composto ottenuto in una teglia foderata di carta forno utilizzando una sac-a-poche e formando dei dischi di un diametro di 3 cm.

Lasciare riposare per 30 minuti poi cuocere in forno preriscaldato a168 °C per circa 10 minuti.

Per la crema al limone

Fondere il burro a bagnomaria, aggiungere il succo di limone e portare il tutto a 70 °C.

Aggiungere il latte il polvere, la miscela base e 100 g di zucchero; amalgamare  il tutto fino ad ottenere un composto ben liscio.

A parte lavorare a bagnomaria le uova con il restante zucchero e portare il composto a 82 °C, quindi aggiungerlo al precedente composto e amalgamare.

Lasciare raffreddare completamente.

Composizione del Macaron

Farcire la metà dei Macaron con la crema al limone e sovrapporre con l’altra metà delle meringhe.

Per ottenere dei Macaron colorati, aggiungere al loro impasto 0,5 g di colorante alimentare senza glutine oppure 70/80 g di polpa di frutta.

0 comment
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Poolish, cos’è e a cosa serve
next post
Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication