Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera

by Francesco Favorito 19 Maggio 2017
Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera

La Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera cattureranno la vostra attenzione!!!

Le quiche nascono come ricetta base  per cucinare torte e sformati salati.

La grande “duttilità” della sua ricetta permette di essere utilizzata con i più svariati ingredienti: dalle verdure ai formaggi alle carni.

La parola Quiche etimologicamente deriva dalla lingua tedesca e significa torta…e allora perché non utilizzarla in una variante dolce?

Di seguito la ricetta delle Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera.

Ingredienti per le Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera

  • g 500 miscela pane pizza
  • g 300 zucchero a velo senza glutine
  • g 250 burro
  • g 100 olio di semi di girasole
  • g 100 di tuorli
  • n. 1 baccello di vaniglia
  • g 2 di cannella in polvere
  • g 20 zenzero fresco
  • g 100 succo di zenzero (zenzero pelato, tagliato a pezzetti e passato alla centrifuga)
  • g 300 uova
  • g 10 lievito di birra fresco
  • g 150 poolish senza glutine (vedi la ricetta nel sito)
  • g 50 farina di mais giallo
  • g 100 di fragole
  • g 50 burro di cacao
  • g 50 succo di limone

Per farcire:

  • g 300 di crema pasticcera

Per decorare:

  • g 100 di albumi
  • g 100 di zucchero grezzo
  • g 20 di cannella in polvere
  • g 50 listarelle sottili di scorza candita di arancia senza glutine
  • g 50 di gelatina neutra
  • g 100 di fragole

Preparazione delle Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera

Mantenere a parte le fragole lavate e sgocciolate.

Lavorare lo zucchero al velo con il burro morbido.

Aggiungere gradatamente l’olio di semi di girasole e  100 grammi di tuorli.

Incidere nella lunghezza il baccello di vaniglia, asportarne i semi e mescolarli all’impasto.

Inglobare quindi la cannella, lo zenzero tritato, il suo succo e quello di limone ed in fine il burro di cacao sciolto freddo.

A parte mescolare la miscela base senza glutine con la farina di mais fioretto senza glutine e il lievito di birra fresco.

Aggiungere quindi le uova intere e il poolish senza glutine e amalgamare il tutto.

Impastare fin quando la consistenza dell’impasto risulti liscia ed omogenea.

A questo punto unire i due impasti e lavorare fino a quando risultino completamente amalgamati.

Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per 12 ore.

Passato il tempo riprendere l’impasto e stenderlo allo spessore di 3 mm.

Tagliare dei quadrati e ripiegare verso il centro gli angoli, creando una serie di girandole (potete comunque scegliere a piacere la forma da dare alle vostre Quiche).

Disporre quindi le piccole Quiche su di una teglia foderata con carta forno e lasciare lievitare per 90 minuti a una temperatura di 28 °C e il 75% di umidità.

Una volta lievitate spennellare la superficie delle Quiche con l’albume e cospargere con lo zucchero grezzo mescolato con la cannella in polvere.

Cuocere in forno preriscaldato a 160 °C per 10 minuti, quindi sfornare e far raffreddare.

Aggiungere al centro la crema pasticcera.

Guarnire quindi con la scorza di arancia e le fragole divise a metà e completare con un velo di gelatina.

0 comment
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Macaron con crema al limone
next post
Tagliatelle…un sapore che sa di famiglia

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication