Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Tagliatelle…un sapore che sa di famiglia

by Francesco Favorito 23 Maggio 2017
Tagliatelle…un sapore che sa di famiglia

Le Tagliatelle …la tipica pasta fresca fatta in casa che ci ricorda le domeniche in famiglia, lo stare insieme, i grembiuli delle nonne che sapevano di amore!

Spesso il cibo evoca in noi dei ricordi, associamo ciò che mettiamo in bocca a degli eventi che ci riportano alla memoria fatti vissuti anni fa…e le Tagliatelle hanno  questa magia.

Le nostre nonne che per il pranzo della domenica cominciavano a cucinare già dal giorno prima e la famiglia, spesso numerosa, si raccoglieva intorno a quella tavola con la tovaglia bianca che profumava di sapone.

Poi negli anni, magari per pigrizia o perché le donne sono sempre più impegnate nel lavoro, la tradizione della pasta fatta in casa è andata via via sempre più scomparendo lasciando il posto al classico prodotto industriale essiccato.

Ora si sta riscoprendo il piacere del “fatto da me” e le Tagliatelle ne sono l’esempio lampante.

Noi vi proponiamo la nostra ricetta perché sappiamo fare bene il nostro mestiere e ne garantiamo il successo.

Con le nostre Tagliatelle vi faremo fare un balzo nel passato, direttamente nelle braccia delle nostre care nonne.

Ingredienti

  • g 500 miscela pasta fresca
  • g 250 uova
  • g 20 olio evo
  • g 2 sale fino

Preparazione delle Tagliatelle

Sgusciare le uova e porle in una ciotola. Sulla tavola di legno disporre a fontana la miscela base senza glutine mescolata con il sale.

Al centro della “fontana” versare le uova e l’olio e cominciare ad impastare.

Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero. (Ovviamente questo procedimento può essere fatto anche con l’ausilio di una planetaria).

Trascorso il tempo necessario al riposo prendere la pasta fresca e stenderla con il mattarello sul piano leggermente infarinato con altra miscela, fino a portarla ad uno spessore di 3 mm.

Se necessario con altra miscela base spolverare  ulteriormente la sfoglia ottenuta prima di arrotolarla su se stessa.

A questo punto con un coltello o una rotella liscia per pasta, tagliare le Tagliatelle della larghezza desiderata.

Aprirle su di un vassoio e fatele riposare per 5 minuti.

Cuocere in abbondante acqua salata.

0 comment
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Quiche dolci allo zenzero con fragole cannella e crema pasticcera
next post
Panini soffici con miele olio evo e arancia

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication