Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Millefoglie di Zucca Autunnale

by Francesco Favorito 27 Ottobre 2016
Ricetta millefoglie di zucca

La Millefoglie di Zucca Autunnale è una ricetta che vi scalderà nei primi freddi novembrini.

In questa ricetta abbiamo abbinato il gusto l’olfatto e la vista….i tre sensi che nel mangiare hanno una priorità!!!

Per non parlare delle caratteristiche e proprietà nutritive degli ingredienti. Mettetevi comodi e concedetevi 10 minuti di lettura.

Prendendo in considerazione le proprietà nutritive della zucca bisogna considerare che, pur essendo queste ultime elevate, comunque non si tratta di un ortaggio calorico, visto che fornisce soltanto 17 calorie per ogni 100 grammi di polpa.

I componenti essenziali che formano questo ortaggio sono il betacarotene, che il corpo utilizza per la formazione della vitamina A, e poi le vitamine B ed E.

La seconda è nota per essere un ottimo antiossidante.

La zucca contiene molti sali minerali: calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese e zinco.

Buona anche la quantità di fibre e l’ortaggio è ricco anche di diversi aminoacidi, come l’arginina, l’acido glutammico, l’acido aspartico e il triptofano.

Le proprietà terapeutiche della zucca sono dovute specialmente al betacarotene, che riesce a prevenire l’insorgenza di varie patologie.

In effetti proprio il betacarotene riesce a proteggere il sistema circolatorio, è un antinfiammatorio e presenta delle proprietà antiossidanti: contrasta l’azione dei radicali liberi e rallenta l’invecchiamento delle cellule.

Questa sostanza riesce ad avere anche degli effetti diuretici e lassativi.

Inoltre la zucca presenta delle proprietà sedative: è indicata per chi soffre di ansia, di nervosismo e di insonnia.

I semi di lino (Linum usitatissimum) possono essere considerati tra i principali “semi della salute”.

Essi sono considerati, insieme all’olio di lino che ne rappresenta il più importante derivato, come una delle fonti vegetali più ricche di omega3 presenti in natura.

Poveri di colesterolo e di sodio, ma ricchi di acidi grassi, fibre e vitamine, sono particolarmente consigliati a coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana e che quindi non traggono tali elementi nutritivi da alimenti come il pesce e i molluschi.

Gli acidi grassi omega3 in essi contenuti sono in grado di proteggere l’organismo dall’insorgere di malattie che interessano l’apparato circolatorio e si sono rivelati utili nel trattamento di patologie come l’ipertensione e l’osteoporosi.

Il consumo dei semi di lino, anche per questo motivo, è particolarmente consigliato alle donne che si rivelano maggiormente soggette all’osteoporosi durante la menopausa.

Cercare di bilanciare il contenuto di omega3 e di omega6 nella propria dieta può essere utile sia agli uomini che alle donne per quanto concerne la prevenzioni di patologie a carico delle ossa, del cuore e dell’apparato digerente.

L’assunzione regolare di omega3 e degli stessi semi di lino è legata sia a un miglioramento delle funzioni digestive, sia ad un accrescimento dei livelli di colesterolo HDL, utile per la prevenzione di patologie a carico dell’apparato cardiovascolare.

L’assunzione dei semi di lino può essere inoltre benefica nel caso in cui si soffra di stitichezza, per via della loro azione emolliente nei confronti dell’intestino.

Oltre agli acidi grassi omega3, i semi di lino contengono sali minerali preziosi, come manganese, fosforo, rame e magnesio, oltre che proteine e vitamine del gruppo B.

Ora che vi siete informati…procediamo con la ricetta della Millefoglie di zucca autunnale. Allacciate il grembiule…si inizia!!!

Ingredienti ricetta Millefoglie di Zucca Autunnale

  • 1 fetta di Zucca alta circa 7 cm
  • 200 gr di Miscela gluten free per pane, pizza e focaccia
  • Pomodoro fresco ridotto in crema
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.
  • Semi di Lino
  • Olio Evo

Procedimento:

Tagliare la Zucca a fette non troppo sottili passarle nell’olio è poi nella Miscela, metterle quindi in una teglia nel forno a circa 150 per 15 minuti.

Nel frattempo preparare la crema di pomodoro, in una padella capiente inserire la crema di pomodoro con della cipolla anch’essa ridotta in crema con l’Olio extravergine e far cuocere 15 minuti.

Trascorso il tempo inserire le fette di Zucca e continuare a cuocere a fiamma lievemente bassa per altri 20 minuti aggiungendo del brodo vegetale casalingo preparato con ortaggi freschi.

Impiattare alternando gli strati con del Pecorino stagionato e terminare con i Semi di Lino ed un filo di Olio Evo.

Buona ricetta di Millefoglie di zucca autunnale…naturalmente senza glutine.

Sylvia Papajanni “madewithlove gluten free”

0 comment
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Frittatine di zucchine verdi
next post
Intervista a Francesco Favorito

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication