Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Pane con purea e semi di zucca

by Francesco Favorito 2 Agosto 2017
Pane con purea e semi di zucca

Il Pane con purea e semi di zucca…una ricetta veramente buona dai sapori antichi.

Un tempo si sa, le pietanze si preparavano con quello che si aveva in casa…

Per certi aspetti i contadini erano più fortunati perché quello che avevano a disposizione era, ed è il caso di dirlo, “farina del loro sacco”.

L’impegno che mettevano nell’accudire il loro orto veniva ripagato con la soddisfazione delle materie prime che riuscivano a produrre.

Qualcuno di noi avrà avuto la fortuna di essere nato in una famiglia contadina…e sicuramente ricorderà i profumi nelle cucine.

Ricorderà il momento in cui venivano sfornati i pani, cotte le zuppe o arrostite le carni…e un profumo inebriante invadeva la casa.

Noi con la ricetta del Pane con purea e semi di zucca vogliamo riportarvi a quelle sensazioni, a quei profumi.

E siamo certi che ci riusciremo alla perfezione. Ed ora via con la ricetta!!!

Ingredienti

g 500 Miscela gluten free per pane, pizza e focaccia

g 300 polpa di zucca

g 50 spremuta di arancia

g 10 farina di mandorle senza glutine

g 10 lievito di birra fresco oppure g 100 di poolish

g 350 acqua

g 30 Farina di riso integrale

g 30 Farina di mais giallo

g 30 semi di zucca

g 50 olio evo

g 10 sale fino

Preparazione del pane con purea e semi di zucca

Tagliare la polpa di zucca a dadini, disporli in un tegame con 300 g di acqua bollente e cuocere per circa 10 minuti.

Una volta terminata la cottura far raffreddare, quindi passare il tutto con il frullatore ad immersione.

Nella ciotola della planetaria inserire la Miscela gluten free per pane, pizza e focaccia, la farina di mandorle, il lievito, l’acqua, la spremuta, l’olio e il sale e avviare con la frusta a gancio.

Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, coprire la ciotola con pellicola da cucina e far riposare per 4 ore in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, lavorare brevemente l’impasto e modellarlo a forma di panini di circa 50 g l’uno.

Lasciare lievitare per circa 2 ore ad una temperatura di 28° C con un’umidità del 75%.

Prima di infornare nebulizzare la superficie con acqua distribuendo poi i semi e le farine di mais e di riso.

Infornare ( con forno già preriscaldato) a 230° C per 5 minuti, quindi proseguire la cottura a 180° C per altri 20 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.

Sentite il profumo del Pane con purea e semi di zucca? Ora assaggiatelo e preparatevi a questo lungo viaggio nel passato!!!!

0 comment
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Corso Gluten Free presso Hangar78 scuola della Silikomart
next post
Parma 24 luglio 2017 presenti alla notte dei maestri del lievito Madre

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication