Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Schiacciata toscana

by Francesco Favorito 11 Agosto 2016
Schiacciata toscana gluten free

Buongiorno a Tutti oggi vi propongo la shiacciata toscana gluten free con la farina di ceci, una delle nostre materie prime nobili con la grande caratteristica di essere pregelatinizzata andando ad assorbire fino al 130% di acqua. Utilizzata fin dall’antichità, la farina di ceci è sempre stata considerata un toccasana; più economica del grano che in tempo di guerra era un lusso.

Perché inserirla nella nostra alimentazione?
E’ ricca di proteine, fibre e carboidrati: 100 gr di farina di ceci nascondono infatti più di un terzo di proteine e fibre. Il 6% della sua composizione è composto da grassi, grassi buoni però, ad elevato apporto nutrizionale, come l’acido linoleico, un perfetto alleato per la salute del cuore.

Questa farina è inoltre naturalmente senza glutine – a differenza di quella di grano – è anche ricca di vitamine e sali minerali utili al buon funzionamento del nostro organismo: vitamine del gruppo B, A, E e C; e poi magnesio, calcio, potassio e fosforo, in grado di aiutarci a contrastare pressione alta, stanchezza muscolare e a rinforzare cervello e ossa.

Ingredienti ricetta schiacciata toscana gluten free

  • 300 gr Miscela Pane Pizza Gluten Free
  • 200 gr di Farina di Ceci ZeroInPiú
  • 400 ml di acqua
  • 5 gr lievito compresso
  • 20 gr di olio evo
  • 5 gr di sale marino integrale

Procedimento:

Inserire tutti gli ingredienti nella planetaria e far lavorare per circa 10 minuti.
Prelevare tutto l’impasto e farlo lievitare in un ciotola per 24 ore nel frigorifero.
Trascorso il tempo mettere in teglia e far lievitare per un’altra mezz’ora a temperatura ambiente.
Cospargere di olio e sale marino grosso. Infornare a 220 gr per circa 40 minuti.

0 comment
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
A tavola con lo chef / inzio master 3 ottobre 2016 Roma
next post
I grandi lievitati di Natale / 15-16 ottobre 2016 Siena

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication