Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Ciabatta all’italiana gluten free di Francesco Favorito la video ricetta

by Francesco Favorito 7 Novembre 2017
Ciabatta all’italiana gluten free di Francesco Favorito la video ricetta

La Ciabatta all’italiana…un’altra grande “perla” della nostra tradizione in cucina.

La Ciabatta all’italiana è un tipico pane dalle caratteristiche specifiche: la sua crosta è generalmente scura e croccante mentre la mollica ha un aspetto “forato” e tendenzialmente leggero.

Nelle varie regioni poi, possiamo trovare delle piccole “variazioni” che personalizzano la ricetta.

Ma di base la Ciabatta ha la peculiarità di avere, tra i suoi ingredienti, un’alta percentuale di contenuto di liquidi.

La Ciabatta all’italiana Gluten Free in questo caso assorbe il 130% di acqua e conferisce al prodotto leggerezza.

La lunga lievitazione dell’impasto poi, aggiunge forza ai profumi tipici della panificazione.

E’ proprio questa particolarità che la distingue enormemente dagli altri tipi di pane.

La miscela ZEROINPIU garantisce, per la sua struttura, un’alta qualità e la sicura riuscita del prodotto.

Un accenno di storia della Ciabatta all’italiana

La Ciabatta ha origini venete. Intorno agli anni ’80 fu il Dott. Arnaldo Cavallari (cresciuto tra tra le farine e le macine di una famiglia di mugnai, laureato in economia e commercio e 4 volte campione di rally) ad avere questa intuizione.

Volle cimentarsi nello studio di una ricetta per il pane che rievocasse la semplicità di quello “di una volta”.

Ne venne fuori questo pane cosi particolare al quale venne dato il nome di CIABATTA.

Ufficiosamente nacque il 21 settembre del 1982 ma la ricetta fu registrata solo nel 1983.

Noi ve la proponiamo nella versione Gluten Free…l’aspetto e il sapore non cambiano, ma gli ingredienti ricchi di fibre e senza glutine gli conferiscono il valore aggiunto di essere più sano e soprattutto buono per tutti.

Abbiamo voluto riprodurre questo tipo di pane nella versione senza glutine, perché il Maestro Francesco Favorito, avendo avuto la fortuna di girare il mondo dispensando il suo sapere in questo ambito, ha riscontrato che è molto alta la richiesta della ricetta della Ciabatta all’italiana da parte del pubblico.

Evidentemente anche per questo tipo di pane noi italiani siamo famosi nel mondo…e allora cosa aspettate???

Avanti tutta con la video ricetta della Ciabatta all’italiana.

CiabattaCiabatta all'italianacroccantefarinafrancesco favoritogluten freeimpastomorbidapanesenza glutine
0 comment
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Eventi nel mese di Novembre
next post
Master Mondiale Gluten Free e le altre intolleranze alimentari presso la scuola PAIDEIA (Mi) dall’8 al 12 gennaio 2018

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication