Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
    • World Championship Gluten Free
  • Contatti
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
    • World Championship Gluten Free
  • Contatti
  • Shop
Ricette

Cornetto all’italiana: la ricetta della prima colazione sana

by Francesco Favorito 9 Giugno 2017
Cornetto all’italiana: la ricetta della prima colazione sana

Il Cornetto all’italiana è la classica immagine che ci viene in mente pensando alla prima colazione.

Se ne conoscono un’infinità di varianti ma ognuno di noi, vuoi per gusto o per tradizione, ha le sue preferenze.

Il Cornetto all’italiana in realtà è una variazione del kipferl austriaco (prodotto dolce o salato con una forma tendente alla mezza luna).

Più o meno verso la fine del 1600, grazie alle relazioni di tipo commerciale tra il nord Italia e l’Austria, il kipferl venne importato.

Grazie alla maestria dei fornai veneti, la ricetta originale austriaca subì delle modifiche, fino ad arrivare all’attuale cornetto all’italiana di oggi.

Preparate gli ingredienti…ora mettiamo le mani in pasta!!!

Ingredienti

  • g 500 Miscela per dolci
  • g 100 farina di quinoa
  • g 100 Farina di lenticchia
  • g 300 zucchero grezzo
  • g 20 lievito di birra fresco
  • g 200 biga senza glutine
  • g. 50 miele
  • g 100 olio di semi di girasole
  • g 50 Burro di cacao
  • g 200 tuorli
  • g 300 uova intere
  • g 300 di burro
  • g 10 sale fino

Preparazione del cornetto all’italiana

Per preparare il cornetto all’italiana inserire in una planetaria con gancio a foglia la Miscela per dolci la farina di quinoa, la Farina di lenticchia lo zucchero, il lievito di birra e il sale.

Data una prima mescolata aggiungere poi la biga, il miele, l’olio di semi, il burro di cacao, i tuorli e le uova.

Far lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e ben omogeneo.

Coprire con pellicola da cucina e lasciare riposare in frigorifero per 12 ore.

Trascorso il tempo indicato, stendere la pasta in un quadrato di 30 centimetri per lato ed adagiarvi al centro il panetto di burro appiattendolo leggermente.

Ripiegare quindi l’impasto un lato sull’altro e con il mattarello passare sopra al burro in modo da stenderlo.

Fare attenzione a lavorare la pasta sempre nello stesso senso, mantenendo una forma il più possibile rettangolare.

Ottenuto nuovamente un rettangolo, piegare la pasta in tre parti, portando il lembo più vicino a voi verso il centro, poi appoggiarvi sopra l’altro lembo.

Girare la sfoglia di 90° in senso orario, in modo da avere il lato lungo verso di voi, quindi stendere la pasta fino ad ottenere un rettangolo.

Ripiegare come fatto in precedenza e ripetere l’azione per 5 volte in totale.

Ottenuto un impasto spesso circa 3 mm, tagliarlo in triangoli regolari e arrotolare partendo dalla parte più larga.

Disporre il cornetto all’italiana su di una teglia foderata con carta da forno e cuocere a forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti.

Sfornare e lasciare intiepidire.

Ora gustatevi il nostro cornetto all’italiana gluten free…Buona e sana colazione a tutti!!!

0 comment
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Panini soffici con miele olio evo e arancia
next post
Pasta sfoglia: la ricetta dei 5 giri di pasta

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 01563120557
Designed and Developed by Vicario Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}