Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
  • Contatti
  • Video
  • Shop
Ricette

Gnocchi di ceci e zafferano

by Francesco Favorito 26 Luglio 2016
gnocchi con farina di ceci gluten free

Gli gnocchi sono tra ricette più antiche della nostra tradizione; al ragù, al pesto, ai formaggi…con qualsiasi tipo di condimento donano piacere al palato e, se una volta venivano considerati un piatto povero, oggi si riscoprono con nuove ricette nella nouvelle cousine.

Noi vi proponiamo una gustosa variante: gli gnocchi di ceci e zafferano.

E’ una ricetta gluten free, vegetariana e lactos free, al posto della classica farina bianca 00 troviamo quella di ceci, ricca di proteine, carboidrati e fibre.

La farina di ceci ha un basso contenuto glicemico, è adatta per le persone affetta da celiachia, grazie all’assenza del glutine, può essere indicata anche per chi segue una dieta equilibrata o soffre di diabete.

Ad accompagnare questa gustosa ricetta c’è lo zafferano, una spezia che rende il piatto saporito, aromatico e colorato, è un vero e proprio toccasana per la salute.

Ingredienti

  • 400 g di patate gialle
  • 150 gr di farina di ceci
  • 50 gr uova intere (1 uovo)
  • 100 gr di parmigiano 36 mesi
  • 5 gr di sale
  • 5 gr di basilico
  • 1 gr di zafferano
  • 1 gr di pepe nero in grani
  • 20 gr di olio evo
  • n. 1 di peperoncino secco

Procedimento

Pelare le patate, lavarle e cuocerle in acqua inizialmente fredda per 20 minuti dal moment dell’ebollizione.

Al termine, prelevarle dal tegame, lasciarle raffreddare coperte, poi ridurle in purea facendola ricadere direttamente in una terrina.

Aggiungere quindi la farina di ceci, le uova, lo zafferano e il sale. Amalgamare il tutto e far riposare per circa 20 minuti.

Passato il tempo di riposo prelevare alcune parti dell’impasto e stenderle sul piano creando dei rotolini di uno spessore di circa 2 centimetri.

Tagliare gli gnocchi della grandezza desiderata e cuocerli in acqua bollente salata per circa 5 minuti.

Nel frattempo tritare grossolanamente il pepe nero in grani e il peperoncino.

Scolare gli gnocchi condirli con l’olio evo, il trito di spezie piccanti e il parmigiano. Guarnire con qualche foglia di basilico e servire.

Gli gnocchi di ceci e zafferano sono ricchi di sali minerali, calcio, fibre, antiossidanti naturali e proteine vegetali.

E che la tradizione italiana continui….

0 comment
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Biscottini salati di caprino vaccino
next post
A tavola con lo chef / inzio master 3 ottobre 2016 Roma

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication