Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
    • World Championship Gluten Free
  • Contatti
  • Shop
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • Francesco Favorito
    • World Gluten Free Chef Academy
    • World Championship Gluten Free
  • Contatti
  • Shop
Ricette

Tortellini saltati con ripieno di verdure

by Francesco Favorito 26 Luglio 2017
Tortellini saltati con ripieno di verdure

I Tortellini saltati con ripieno di verdure sono un primo piatto da leccarsi i baffi.

Con un ripieno cremoso e un condimento semplice si sfiora la prelibatezza di un primo piatto.

Siamo abituati a servire questo tipo di pasta ripiena di carne con il ragù, con panna salsiccia e funghi, magari in brodo…

Noi ve la proponiamo con un ripieno gustoso e un condimento semplice…un abbinamento davvero particolare.

Poi, con l’aggiunta di qualche spezia, doniamo un tocco magico a questo primo piatto.

Il segreto di ogni ricetta sta proprio nel mettere fantasia e passione…e a chi piace cucinare sa di cosa parliamo.

Noi con i Tortellini saltati con ripieno di verdure ci siamo impegnati tantissimo e ne garantiamo l’ottimo risultato.

Ora tocca a voi. Seguite passo passo la ricetta e poi diteci se abbiamo ragione o meno. Siete pronti?

Ingredienti Tortellini saltati con ripieno di verdure

Per la pasta fresca
  • g 500 Miscela pasta fresca
  • g 20 Farina di lenticchia
  • g 300 di acqua
  • g 60 olio evo
  • g 5 sale fino
Per il ripieno
  • g 100 funghi champignon
  • g 200 zucchine
  • g 100 peperone giallo
  • g 100 di carciofi
  • g 20 vino bianco secco
  • g 40 Farina di lenticchia
  • g 20 Amido di mais
  • g 100 pangrattato senza glutine, senza lattosio e senza lievito
  • g 50 acqua
  • g 5 timo
  • g 60 olio evo
  • g 3 sale fino
  • g 2 peperoncino in polvere
  • g 5 zenzero
Per il condimento:
  • g 10 capperi sottaceto
  • g 300 funghi champignon
  • g 300 pomodori pizzutelli
  • n 2 ciuffi di basilico
  • g 30 olio evo
  • g 2 sale fino
Per la pasta fresca:

Con l’ausilio di una planetaria, impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Coprire il tutto con pellicola da cucina e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.

Per il ripieno:

In una pentola cuocere i funghi champignon con le zucchine, il peperone e i carciofi (lavati e tagliati a lamelle) con l’acqua per circa 20 minuti.

Aggiungere quindi l’olio evo e il sale e proseguire con la cottura per altri 5 minuti.

Sfumare con il vino e lasciarlo evaporare a fuoco vivace per altri 1-2 minuti.

Al termine aggiungere il peperoncino e il timo tritato insieme allo zenzero. Lasciare raffreddare per circa un’ora.

Tritare grossolanamente e aggiungere una miscela realizzata mescolando la Farina di lenticchia con l’Amido di mais e il pangrattato.

L’aggiunta di questa miscela serve ad addensare il composto di verdure, futuro ripieno della pasta fresca.

Per il condimento:

Mondare i funghi, tagliarli a pezzi e disporli in una padella antiaderente con l’olio e l’aglio tritato e far cuocere per un paio di minuti.

Aggiungere i pomodori lavati e divisi in quarti e i capperi sciacquati e strizzati e proseguire la cottura per altri 10/12 minuti.

Al termine insaporire con il sale e completare con il basilico.

Composizione ricetta dei Tortellini saltati con ripieno di verdure

Riprendere la pasta fresca e stenderla sottilmente con il mattarello sul piano infarinato.

Tagliare dei quadrati con i lati di 5 centimetri, spennellarli con dell’acqua e distribuirvi il ripieno di verdure al centro di ognuno.

Chiudere ogni quadrato per confezionare il tortellino (ripiegare due angoli opposti a formare un triangolo equilatero, quindi congiungere i due vertici in basso opposti).

Cuocere i tortellini in abbondante acqua salata per 8 minuti circa.

Una volta scolati saltarli brevemente in padella con i condimento e servire.

Et voilà……i Tortellini saltati con ripieno di verdure sono pronti. Buon appetito!!!!

0 comment
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Francesco Favorito

Con la pasticceria nel sangue, figlio d’arte, Francesco Favorito è una figura di spicco della pasticceria e dell’arte bianca italiana. Francesco nasce a Terni in una famiglia di pasticceri e cresce tra stampi, creme e lievitati nella pasticceria di famiglia in cui inizia a lavorare fin da giovanissimo.

previous post
Tortino di quinoa con cuore caldo al caffè
next post
Tagliatelle di mais con crema al mascarpone e funghi

Related Posts

Piccole Quiche di piselli e farina di grano...

29 Giugno 2018

Focaccia Buona per tutti

29 Giugno 2018

Trofie gialle saltate con verdure al pesto e...

29 Giugno 2018

FAGOTTINI DI PASTA ALL’UOVO SU CREMA DI ZUCCA...

28 Giugno 2018

Articoli recenti

  • Alta Formazione 2023
  • SIGEP 21\25 GENNAIO 2023
  • 30\31 gennaio e 1 febbraio si terrà il 27^ MASTER MONDIALE FREE FROM nella SCUOLA PAIDEIA VIA UGO SECONDO, MILANO
  • IL 20 e 21 MARZO 2023 si terrà il 28^ MASTR MONDIALE NELLA SCUOLA , ONE DAY CHEF VIA FELICE (ZONA SAN GIOVANNI) ROMA
  • La farina di guar
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 01563120557
Designed and Developed by Vicario Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}